Negli ultimi tempi stanno aumentando le richieste di riqualificazione di edifici con variegate destinazioni d’uso. Le tecniche di costruzione in acciaio si sono sviluppate così tanto da renderle competitive sia per i restyling estetici, sia per l’ottenimento di migliori e più prestazionali isolamenti termici ed acustici. La rapidità di intervento, le possibilità stilistiche illimitate, la resa economica rispetto ad altri tipi di interventi strutturali profondi ci portano ad essere impegnati in numerosi interventi di riqualificazione, come in questa palazzina di Monza di recente realizzazione.
- Rivestimento e nuovi serramenti atti a riqualificare una palazzina uffici esistente;
- Applicazione sulla muratura esistente di sottostruttura in profili pressopiegati di lamiera zincata, posa di bandella dielettrica adesiva in polietilene espanso;
- Tamponamento e controsoffitti in pannello sandwich preverniaciati Ral 9002, con fissaggio a scomparsa;
- Rivestimento con lamiera grecata di alluminio sp. 10/10 preverniaciata Ral 7016;
- Lattoneria di chiusura e completamento in alluminio preverniciato;
- Serramenti in alluminio a taglio termico suddiviso in specchiature modulari con vetrocamera per garantire un Ug. 1,0 completi di apribili ad anta manuale;
- Inserimento di n°2 vetrate fisse tagliafuoco certificate EI60 – Normativa Europea EN 1364-1, con vetrocamera tagliafuoco AGC Pyrobel EI60.