Menon curerà la realizzazione di una prestigiosa cantina inserita in un progetto di recupero ambientale d’avanguardia: 18 ettari a Romano d’Ezzelino che un illuminato imprenditore di Bassano del Grappa ha caparbiamente scelto di dedicare alla biodiversità e all’agricoltura pienamente sostenibile. In mezzo a rigogliosi vigneti PIWI (varietà fungino resistenti coltivabili a chimica zero), degli edifici rurali reinterpretati dall’architetto Massimo Vallotto saranno destinati a lussuosi hotel, spa, cantina e spazio degustazione dei vini e dei prodotti dell’azienda agricola biologica Cà Apollonio, protagonista nel progetto MAB. La produzione enologica, già avviata con importanti successi di critica, si avvale della consulenza dell’enologo Nicola Biasi. Menon è fiera di partecipare con le proprie competenze e capacità alla riqualificazione ambientale della propria terra d’origine, attraverso la costruzione della nuova cantina che sarà strutturata secondo i parametri CasaClimaWine (impronta zero o positiva) e predisposta per ulteriori successivi ampliamenti.