Siamo stati impegnati con soddisfazione nella costruzione di un nuovo ampliamento per un importante sito produttivo. Il cliente ha scelto nuovamente di affidarci i lavori presso la sua sede produttiva principale, per la nostra capacità di fornire risultati soddisfacenti e di alta qualità.
L’edificio industriale è stato realizzato per la movimentazione e la prelavorazione su larga scala di coils di acciaio. L’uso dell’acciaio come materiale per la costruzione è stato scelto per non ostacolare il processo produttivo all’interno dell’edificio stesso. Sono stati utilizzati shed molto luminosi e funzionali, che conferiscono all’intera struttura un aspetto accattivante. In questo modo, l’edificio industriale svolge una funzione pratica ma rappresenta anche un elemento architettonico interessante da osservare.
- Ampliamento fabbricato industriale con soluzione a shed curvo e parti piane perimetrali;
- Campate con carroponti con portata da 43 Ton.;
- Copertura parti piane con lamiere grecate autoportanti, isolamento con pannello in schiuma polysio espansa rigida PIR spessore 120 mm, trasmittanza termica 0,21 W/mqK e impermeabilizzazione con doppia membrana bituminosa plastomerica in classe BROOF-T2 EN 1187/EN13501-5+A1;
- Copertura parti curve con lamiere grecate autoportanti poste ortogonali alla curvatura, pannelli sandwich auto calandrati, coibentato e micro-ventilato con lamiera esterna grecata, isolamento in polistirene espanso sinterizzato a celle chiuse sp. 140 mm e rivestimento inferiore in alluminio centesimale, trasmittanza termica 0,22 W/mqK;
- Pareti con pannelli prefabbricati in c.a. a taglio termico e pannello sandwich superiore ondulato posto verticalmente dello sp. 106 mm e trasmittanza termica 0,25 W/mqK;
- Serramenti sugli shed e sulle pareti in alluminio a taglio termico e policarbonato alveolare opalino satinato sp. 40 mm con parti apribili a sporgere.