Museo

Opere pubbliche – Giardino Zucca (BO)

Più forte della memoria

Ci sono situazioni in cui il rigore lineare dell’acciaio aiuta a rendere più efficace un’intenzione comunicativa: è il caso di questa struttura destinata alla musealizzazione di un evento drammatico.

Il disegno strutturale ha richiesto travi principali reticolari con luce di 30 metri, predisposte in officina e montate nel sito. Cento tonnellate di acciaio sono servite a realizzare le capriate, ispirate alle strutture protoindustriali e molto efficaci nel rendere rigorosa la struttura museale.

Le coperture di 1.150 mq in lamiera grecata, disposte con gli allineamenti ortogonali alle capriate, prolungano i riflessi espandendo la luminosità catturata dai rosoni e dalle facciate frontali. Le tamponature di facciata appoggiano sull’acciaio una porzione di muratura tradizionale, integrando visivamente passato e presente.

Menon ha sviluppato la produzione del manufatto interagendo strettamente con i progettisti e mettendo a disposizione l’esperienza e la competenza di decenni di attività costruttiva.

Download +
Menon Costruttori