Dentro le geometrie
L’energia creativa dei progettisti genera forme funzionali a volte inconsuete, dalla geometria interrotta o intersecata, con soluzioni di rivestimento sempre più articolate ed esigenti.
In questo edificio industriale, di forma geometrica irregolare, Menon ha impiegato risorse tecniche e culturali importanti, sviluppando il calcolo delle strutture e intervenendo nello studio dei particolari produttivi: questa forma di assistenza e di interazione con i progettisti qualifica e caratterizza le attività di Menon.
Sono state impiegate 250 tonnellate di acciaio che sostengono 2400 mq di solai in lamiera collaborante e 2800 mq di tamponature esterne. I solai hanno una portata di 800 kg/mq e la luce massima delle travi di solaio è di 18 metri.